Noleggio Yacht Princess V78

5 Maggio 2025

Amalfi Sails

6,7 min di lettura

A chi desidera godersi un viaggio da sogno tra la costa di Amalfi e il Golfo di Napoli, Amalfi Sails dedica la sua esclusiva crociera di 7 giorni sulla Costiera amalfitana.

Tra mare e meraviglia, tra relax e lusso, sarete accompagnati alla scoperta dei luoghi più belli e affascinanti del nostro splendido territorio, a bordo di un elegante yacht della nostra flotta privata.

Per 7 giorni, sarà il vostro “attico privato a livello del mare”: ogni giorno con un panorama diverso, ogni giorno punto di partenza per gli angoli più magici della Costiera amalfitana e del Golfo di Napoli.

Prima di partire: le garanzie di Amalfi Sails

Le crociere sulla Costiera amalfitana proposte da Amalfi Sails sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici fino a 6 persone.

La crociera privata di 7 giorni è ideale per chi vuole abbinare il piacere della vita di bordo all’esplorazione di quanto di meglio ha da offrire la costa, senza la frenesia dei tour giornalieri.
Scoprire, sentire, vivere la Costiera amalfitana: questa è la meta delle crociere Amalfi Sails.

GLI YACHT

  • Tutti modelli lusso: es. Princess 81, Princess V65, Alfamarine 60
  • Comfort di bordo: gli yacht sono dotati di ampie cabine private, cucina, aree relax e prendisole, per godere appieno della vita sulla barca
  • Tutt gli yacht sono di proprietà di Amalfi Sails

L’EQUIPAGGIO

  • Comandante esperto
  • Hostess per servizio concierge e organizzativo
  • Equipaggio alloggiato in cabine separate per la massima privacy

SERVIZI

  • Snack e drink a bordo
  • Attrezzature per snorkeling
  • Servizio NCC o taxi prenotato
  • Guida in lingua per le visite (a richiesta)
  • Chef a bordo per una cena? Perché no?

Di seguito ecco uno degli itinerari più amati per la nostra crociera di 7 giorni sulla Costiera amalfitana.
Naturalmente, ogni viaggio può essere personalizzato secondo gusti ed esigenze. Dopotutto, è la vostra vacanza (da sogno).

Primo giorno: La Costiera amalfitana, in tutto il suo splendore

L’appuntamento è al porto di Salerno.
Conoscerai la tua hostess dedicata, il tuo comandante e il lussuoso yacht che ospiterà la tua crociera sulla Costiera amalfitana.
Un aperitivo di benvenuto, per chi lo desidera, e quando si è pronti si parte, direzione Costiera Amalfitana

Prima però c’è tutto il tempo di riempire gli occhi con la vista della costa, scoprendo le piccole spiaggette accessibili solo via mare o le grotte meno conosciute della costiera.
Ci si ferma per un tuffo, per una foto, per uno spuntino con vista: i nostri marinai conoscono gli angoli migliori e gli orari giusti per scatti e momenti da ricordare tutta la vita.

Lungo la rotta, si incontrano i borghetti tipici della Costiera amalfitana, tutti da scoprire, da Vietri sul Mare a Cetara, da Maiori a Minori.
Per gli amanti della cucina il consiglio è quello approdare a Cetara, un delizioso paesino famoso per la Colatura di Alici, un condimento saporitissimo, che rappresenta l’essenza di questo borgo.

Si conclude con un grande arrivo ad Amalfi, regina della Costiera amalfitana.

Giorno 2: un tour in yacht a Capri, per scoprire perché è Capri

Una crociera sulla Costiera amalfitana non può non comprendere un tour in Yacht a Capri.

Il fascino di quest’isola supera i secoli e i continenti: ne furono attratti gli imperatori romani e gli artisti dell’Ottocento, fino a diventare perla iconica durante la Dolce Vita.

Dedicando una giornata per un tour in yacht a Capri si potranno ammirare le sue splendide coste, tra insenature, alti costoni rocciosi e grotte naturali.

La più famosa è senza dubbio la Grotta Azzurra, con la sua luce naturale e la sua atmosfera magica.

Lasciandosi accompagnare dalla mano sicura del comandante, si potrà inoltre fare un saluto agli iconici Faraglioni e poi magari fermarsi per un aperitivo al tramonto in uno dei punti più scenografici dell’isola.

Tra relax e scoperta, le nostre crociere sulla Costiera amalfitana uniscono tutte le comodità di uno yacht di lusso al privilegio di poter condividere alcuni dei luoghi più belli al mondo.

Giorno 3: Eleganza, bellezza, natura, dappertutto

Una giornata da dedicare all’eleganza e alle bellezze naturali uniche dell’isola di Capri.

Grazie al servizio concierge offerto dall’hostess di bordo, si potrà trovare un’auto pronta ad accoglierci alla Marina e anche una guida multilingua per partire all’esplorazione dell’isola.

A seconda dei desideri, ci si potrà immergere subito nell’atmosfera chic di Capri, con le sue viuzze caratteristiche, la famosa Piazzetta e le boutique di moda. Una piccola passeggiata tra eleganti e curati vicoletti e si giunge fino ai Giardini di Augusto, tra i più bei giardini della Costiera amafitana.

Oppure si può partire alla scoperta di Anacapri, sull’altro versante dell’Isola, per raggiungere se lo si desidera il Monte Solaro, il punto più alto e panoramico.

Tra stile, ville antiche e panorami da cui lasciarsi incantare, Capri ha molto da offrire e siamo sicuri sarà una delle tappe che più vi rimarrà nel cuore nella vostra crociera privata di 7 giorni sulla Costiera amalfitana.

Giorno 4: i profumi e i sapori di Sorrento

Di bellezza in bellezza, il viaggio continua verso la Penisola sorrentina di cui Capri rappresenta la continuazione naturale.
Non può mancare la visita a Sorrento, il cui centro si sviluppa sopra un’imponente terrazza vulcanica a quasi 50 metri sul livello del mare.
Una passeggiata tra le vie di centro storico è un’immersione di colori caldi e di profumi, come quello dei limoni da cui si ricava il limoncello sorrentino.
Godetevi in assoluta libertà la vostra visita a Sorrento. Assaporatene gli scorci, visitate gli edifici storici o i negozietti con prodotti locali, respirate il luogo rilassandovi con un caffè ai tavolini della piazza.
La barca è in porto che vi attende e se arriva il pranzo potrete contare su di noi per consigliarvi i migliori ristoranti della zona.

Giorno 5: Pompei e il Vesuvio, il passato che sorprende

Coccolati dalle comodità del proprio yacht, quasi non si vorrebbe mai abbandonare la barca.

La vostra crociera di 7 giorni sulla Costiera amalfitana ha però per voi in serbo oggi una visita del tutto particolare.
Si potrà andare alla scoperta dell’antica città di Pompei distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e riportata alla luce dagli scavi.
Un vero spaccato di storia ma ancora testimonianza diretta della vita della popolazione locale, cristallizzata a quasi duemila anni fa.

Se lo si desidera, si può proseguire verso il vulcano, godendo lungo la strada degli scorci panoramici sulla Penisola sorrentina.
Di ritorno al porto, troverete la barca pronta a salpare per attraversare il Golfo di Napoli, in direzione della meravigliosa Procida.

Giorno 6: Ischia e la bellezza del Mediterraneo

La vostra crociera dalla Costiera amalfitana continua con l’esplorazione in barca di Ischia, isola affascinante a poca distanza dalla piccola Procida.
Si resterà subito incantati dalle sue baie dall’acqua cristallina, dalle sue coste frastagliate, tipiche delle isole del Mediterraneo.

Tappa consigliata è senza dubbio il Castello Aragonese, una vera e propria cittadella fortificata costruita su un isolotto e collegata all’isola da un ponte.

Un altro luogo assolutamente da scoprire è il Borgo di Sant’Angelo, con le sue case colorate una a ridosso dell’altra, spesso scavate direttamente nella roccia.

Aver scelto una crociera privata lascia il grande privilegio di poter fermarsi ed esplorare, raggiungendo una nuova destinazione in poco tempo.

Grazie all’esperienza del comandante/marinaio e alla hostess a vostra disposizione, potrete gustare appieno il vostro tour dell’isola di Ischia con la certezza di viverne il meglio senza perdervi nulla.

Giorno 7: i colori di Procida

Il sogno non è ancora finito. C’è ancora un’ultima perla mediterranea da scoprire.
I 7 giorni di crociera sulla Costiera Amalfitana si concludono infatti con la scoperta dell’isola di Procida e una full immersion nel tripudio di colori di Marina Corricella.
Tutte le case a ridosso del porto sono infatti caratterizzate da facciate colorate, rese ancora più accese dalla luce dell’estate.

Lo stesso borghetto è da scoprire, risalendo per scalinate e vicoletti stretti racchiusi dalle case, fino alla parte alta.
Incantevole è la parola più adatta per descrivere l’isola di Procida, nominata Capitale Italiana della Cultura 2022.

La giusta conclusione di una splendida crociera di 7 giorni sulla Costiera amalfitana.